ECOGRAFIA EPATICA E DELLE VIE BILIARI, PREPARAZIONE:
Come preparasi all'Ecografia Epatica?
Per poter eseguire l’Ecografia Epatica è necessario eliminare tutti gli alimenti che possano dare problemi di meteorismo o flatulenza, poichè l'eccessiva presenza di gas intestinali può limitare l'accuratezza dell'esame diagnostico.
Bisogna dunque:
- Non mangiare frutta, verdura, legumi, bibite gassate e massimo 100g di carboidrati al giorno per due giorni prima dell'esame.
- Bisogna essere a digiuno da almeno 6 ore prima dell'esame.
E' invece possibile mangiare:
- carne, pesce e uova.
- carboidrati per un massimo di 100g al giorno.
- ed è consigliato bere solo acqua minerale liscia.

Ecografia epatica
L'ecografia è un esame diagnostico non invasivo che si basa sull'emissione di ultrasuoni, i quali non provocano alcun danno all'organismo.
Gli ultrasuoni sono onde emesse da una sonda fatta passare sulla pelle, che viene prima ricoperta da un sottile strato di gel.
L'ecografia epatica e delle vie biliari permette di studiare e valutare la consistenza del fegato e l'irrorazione sanguigna, specie in presenza di sintomi o esami clinici sospetti.